Skip to main content

Vitamina B6

La vitamina B6 contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla corretta formazione dei globuli rossi e alla riduzione della stanchezza; inoltre, tale vitamina riveste un compito importante nella formazione di nuove cellule nel corpo e nel supporto del sistema immunitario .

Vitamina B6, piridossina – Multicentrum

Cos’è la Vitamina B6?

La vitamina B6 è una vitamina che viene utilizzata per produrre piridossina, un componente di aminoacidi che aiuta a formare la base del DNA, il modello per la produzione cellulare. La vitamina B6 ha un ruolo fondamentale nella formazione di tutte le nuove cellule del corpo. La vitamina B6 è anche una componente delle  cellule del sistema immunitario. Svolge anche un altro lavoro: è coinvolta nella produzione di eme che è parte dell'emoglobina, il composto nei globuli rossi che trasporta ossigeno in tutto il corpo. (translated from Centrum USA)                                                       

Assume di conseguenza una funzione di rilievo per quanto concerne la regolazione dei livelli di glucosio ematico.

La vitamina B6 è inoltre particolarmente sensibile al calore e si presenta in tre forme attive vale a dire la piradossale, la piridossina (già citata precedentemente) e la piridossamina.

Smiling woman holding her glasses in an office

A cosa serve la Vitamina B6 e perché è importante?

Contribuisce ala normale funzionamento del sistema nervoso

Le proprietà della vitamina B6 sono numerose. A seguire, vengono descritte quelle più notevoli:

  • contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso;
  • contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi;
  • contribuisce alla riduzione della stanchezza e della spossatezza;
  • contribuisce al normale metabolismo energetico;
  • contribuisce al normale metabolismo di proteine e del glicogeno;
  • contribuisce ad una normale funzione psicologica;
  • contribuisce a regolare l'attività ormonale.

Dove si trova la vitamina B6

Pesce – Multicentrum

Pesce

Cereali – Multicentrum

cereali

Uova

Soia – Multicentrum

Soia

Spinaci – Multicentrum

Spinaci

Carni bianche– Multicentrum

Pollo, tacchino, Maiale

Patate – Multicentrum

Patate

Arachidi – Multicentrum

Arachidi

Legumi – Multicentrum

Legumi

Frutta esclusi gli agrumi – Multicentrum

Frutta, agrumi esclusi

La carenza di vitamina B6, sebbene sia piuttosto rara, potrebbe portare alla formazione di calcoli renali e si può presentare con debolezza diffusa e spasmi muscolari. I sintomi neurologici che potrebbero presentarsi sono l’irritabilità, la depressione e uno stato confusionale . La carenza di vitamina B6 potrebbe in più provocare dermatiti, lesioni e ulcerazioni alla pelle, specialmente agli angoli della bocca.

E non è finita…

È stato più volte dimostrato che la carenza di vitamina B6 potrebbe aggravare il rischio delle patologie cardiocircolatorie mediante un meccanismo indipendente dovuto all’abbassamento dei livelli di omocisteina, un fattore di rischio rilevante nei disturbi cardiovascolari associati a ictus e infarto .

Al contrario, un eccesso di vitamina B6 potrebbe causare forti mal di testa, oltre che intorpidimento e disturbi neurologici.  

La vitamina B6 aiuta a supportare

  • il metabolismo energetico;
  • l’equilibrio ormonale;
  • gli stati di nausea o vomito;
  • la compressione dei nervi, la quale potrebbe causare la sindrome del tunnel carpale.

La presenza della vitamina B6 è in grado di alleviare i sintomi dovuti a situazioni temporanee come quella del ciclo mestruale. La vitamina B6 è inoltre in grado di trattare stati di spossatezza o depressione oltre che le patologie metaboliche.                                                            

È pertanto evidente come i benefici della vitamina B6 siano molteplici.

Il fabbisogno giornaliero di vitamina B6 è di 2mg per uomo adulto, ma varia a seconda del sesso. Per le donne il limite minimo è di almeno 1,1 mg al giorno, per gli uomini 1,5 mg.

Salute del Cuore

Metabolismo

Brain Health

Prestazioni Mentali

Scopri altre vitamine e minerali

B12

Vitamina B12

Aiuta a supportare

B3

Niacina

Aiuta a supportare

B1

Tiamina

Aiuta a supportare

B2

Riboflavina

Aiuta a supportare